Il “costo” umano, sociale ed economico del calore nei luoghi di lavoro in Italia Ciro Florio*, Francesco Bruno, Vincenzo Arnone *consulenza@sirlav.it Introduzione Con l’arrivo dell’estate le temperature iniziano ad aumentare e con esse aumentano i [leggi tutto]
Malore a scuola durante un esperimento di Chimica: cosa ci insegna questo incidente sulla cultura della sicurezza Il 24 marzo 2025, quattro studenti al secondo anno dell’indirizzo Robotica dell’ITIS Delpozzo di Cuneo sono stati trasportati [leggi tutto]
Smart Working e Sicurezza: Una Sfida per il Nuovo Modello di Lavoro Introduzione Lo smart working, o lavoro agile, è diventato una realtà consolidata per molte aziende. Tuttavia, questo nuovo modello di lavoro comporta sfide [leggi tutto]
Gli incidenti sul lavoro rappresentano non solo una minaccia per la salute dei lavoratori, ma anche un grave onere economico e organizzativo per le aziende. Ogni anno, i dati dell’INAIL evidenziano che centinaia di migliaia [leggi tutto]
Investire in salute e sicurezza sul lavoro non è solo un imperativo normativo, ma una scelta strategica che segna il successo a lungo termine delle aziende. I dati dell’Associazione Internazionale di Sicurezza Sociale (ISSA) indicano [leggi tutto]
La dismenorrea e l’endometriosi sono condizioni ginecologiche che colpiscono milioni di donne, incidendo profondamente sulla loro vita lavorativa. Nonostante l’alta prevalenza, la comprensione e l’attenzione nei luoghi di lavoro rimangono insufficienti. Questo articolo esplora l’impatto [leggi tutto]